Corpea Fitness Club - Novità 2018 2019
ACROVIBES E' un programma di allenamento molto completo e funzionale. Si svolge principalmente a coppie e fonde le competenze specifiche di discipline quali l’acroyoga, l’acrobatica di coppia, il verticalismo e la ginnastica calistenica. Permette di allenare tutto il core, il petto, la schiena, le braccia, le gambe, i piedi ed in più allunga i muscoli in dinamica. Si acquisisce fiducia in se stessi, consapevolezza del proprio corpo nello spazio e ci si allena seriamente. La lezione comincia con una parte di riscaldamento per preparare i polsi e le mani, le spalle, la schiena e il core. Si procede con un circuito di workout: si alzano i battiti, si suda, si brucia e ci si diverte. A seguire, la parte di “performance” si lavora alle figure a due e si formano dei flow coreografici, anche in musica. DETTAGLI ACROVIBES Prenota la Prova
FUNCTIONAL TOOLS Allenamento funzionale basto su circuiti a tempo che prevede l'utilizzo di vari attrezzi come medball, kettlebell, elastici, trx, manubri, ropes, clubbells e movimenti a corpo libero (da qui il nome “functional tools”). La lezione prevede una prima parte di riscaldamento e condizionamento generale con un focus sulla mobilità. A seguire, a ritmo di musica, uno o più circuiti in gruppo o in alternativa eseguiti singolarmente a stazioni. Principali Benefici: miglioramento delle capacità coordinative e dell’agilità aumento della forza aumento della resistenza dimagrimento e tonificazione di tutto il corpo Lezione aperta a tutti; l'intensità della stessa è ampiamente adattabile ad ogni livello di preparazione atletica e di condizione fisica.
Seminario di formazione continua per insegnanti di yoga
Temi del seminario
Il seminario, ispirato agli insegnamenti di T.K.V. Desikachar, sarà condotto con un metodo che rispetta la tradizione e allo stesso tempo prende in considerazione le attuali conoscenze scientifiche. È rivolto a insegnanti di yoga di tutte le tradizioni e a studenti in formazione. Ci si propone di esplorare le possibilità di lavoro con persone con lombalgia, prioritariamente nell’ambito dell’insegnamento individuale, ma anche nelle applicazioni durante le lezioni di gruppo.
Il metodo condiviso è l’adattamento dello yoga alla persona, in sanscrito “viniyoga”. Massima attenzione è data al rispetto di ogni persona, delle sue caratteristiche peculiari, dei suoi bisogni, delle sue richieste.
Come metodo di lavoro, si darà spazio a laboratori e dibattiti. Si esporranno inoltre principi generali e modalità applicative, nonché elementi di anatomia e fisiologia applicate. Si prenderanno infine in considerazione le esperienze di prānāyāma e di meditazione in questo contesto. Saranno proposte pratiche collegate al tema.
Durata: 14 ore. Date e orari: sabato 24/11dalle ore 14 alle ore 19; domenica 25/11 dalle ore 9 alle ore 19, con un’ora di intervallo per il pranzo.
Si prega di arrivare sabato entro le 13,30, per completare le formalità di iscrizione.
Il seminario è aperto a tutti gli insegnanti di yoga e ad allievi di scuole di formazione all’insegnamento dello yoga. Costo: 165 euro (acconto di 85 euro al momento dell’iscrizione e saldo di 80 euro il primo giorno del corso).
Sede del corso: Corpea Fitness Club Via R. Lanciani 15 00162 Roma
Il seminario è riconosciuto come formazione continua dalla YANI (Yoga- Associazione Nazionale Insegnanti).
L’insegnante
Mario Cistulli Insegnante e formatore di yoga nella tradizione di T.K.V. Desikachar, diplomato presso le scuole E.T.Y. (Belgio) e B.Y.Z. (Germania), con le quali ha seguito anche corsi di formazione continua. È stato allievo di Lucia Almini e Claude Marechal.
Nel 1994 e 1995 è stato titolare di una borsa di studio di quindici mesi presso il Krishnamacharya Yoga Mandiram (Chennai, India), con la supervisione di T.K.V. Desikachar; più volte è tornato a studiare presso lo stesso istituto.
Da più di quindici anni, i suoi insegnanti di riferimento sono Imogen Dalmann e Martin Soder, del Berliner Yoga Zentrum. Conduce corsi di formazione di insegnanti di yoga e corsi di formazione continua. Nel 2009 ha ricevuto la certificazione di formatore di yoga del K.H.Y.F., attraverso un esame con T.K.V. Desikachar e Frans Moors.
Molto impegnato nell’applicazione dello yoga in campo sociale e con persone in stato di malattia.
Ha collaborato per diversi anni con l’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma, conducendo attività formative per studenti.
Ha curato l’edizione italiana del libro “Yoga arte di guarigione – Yogaterapia oggi” di Imogen Dalmann e Martin Soder.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario versare un acconto di 85 euro tramite bonifico a: Punto Linea s.s.d. a r.l. C/c 000000221429 Monte Paschi di Siena ABI: 01030 CAB: 03240 Cin: B Iban IT58B0103003240000000221429
La ricevuta di pagamento dell’acconto va inviata, unitamente alla scheda di iscrizione, alla segreteria del corso.
Per ulteriori informazioni: Email: formazioneyoga@corpea.it
Segreteria amministrativa: tel. e fax 06/86200616 – 06/86200616 dal lunedì al venerdì ore 10 -13 e 15 – 18
Segreteria didattica: 3356934225
Il termine ultimo per l’iscrizione è il 17 novembre 2018 In caso di rinuncia pervenuta entro il 19 novembre, l’acconto sarà rimborsato.
Scarica Qui il Depliant
La Direzione
Domenica 13 Maggio TONE con Marzia
Domenica 20 Maggio ZUMBA con Connie
Domenica 27 Maggio POWERYOGA Annalisa
dalle 11:30 alle 12:30, Vi aspettiamo in Palestra!
Non perderti quest'occasione
Prenota subito il tuo appuntamento! 06 86200616 | segreteria@corpea.it
Un esercizio nuovo | La tua Palestra a Roma Corpea
Mi chiamo Fabrizio, ho 57 anni e vivo da circa 7 anni una condizione di disabilità per una serie di patologie scaturite dopo la diagnosi di un melanoma. Quando il mio stato di salute è cambiato, per diversi motivi, ho trascorso un periodo di cure mediche e ricoveri terapeutici. Ho pensato tuttavia che, anche nella mia nuova condizione, dovevo trovare un mio percorso.
Spesso nella vita di ognuno di noi ci sono persone con le quali hai condiviso esperienze e ti sei relazionato in maniera positiva, lavorando seriamente, divertendoti anche, con rispetto e stima. Grazie al ricordo di un periodo di attività in palestra e parlando con mia cognata Claudia che frequenta una Palestra di Roma Corpea, ho avuto la possibilità di incontrare di nuovo Antonietta e di salutare Marzia. Loro due sono state mie insegnanti negli anni Ottanta. E da lì è nata l’idea… Un po’ pazza, forse, vedendomi oggi: 180 chili che camminano “stampellon stampelloni”, cioè con le stampelle. Eppure, con i responsabili della Palestra e con Antonietta, abbiamo messo a punto un programma compatibile con il mio stato di salute. Ho conosciuto anche Valerio che ha studiato per me una dieta. Da marzo 2017 seguo, 3 volte a settimana, il mio percorso di ginnastica che mi aiuta ad avere più dinamicità nella mia quotidianità, ma anche a godere di un momento di vita attiva, visto che le disabilità non sono considerate in alcun modo nella società. In un mondo che invecchia, infatti, una persona con problemi fisici ha sempre meno opportunità e considerazione.
Sono sempre stato attento a dare un valore sia alle cose individuali sia al contesto in cui si vive. Devo dire che la mia esperienza alla Palestra Corpea e gli allenamenti con Antonietta, che mi supporta e mi sopporta, è positiva. Cambiando gli esercizi secondo i dolori del corpo, esplorando corde, elastici, palle, pesi e cubi di sostegno, mi sento coccolato e seguito da tutto lo staff. Sono circa 10 mesi che vivo questa esperienza con fatica ma anche con entusiasmo. Non credevo di riuscire a vivere la palestra diversamente da come ho sempre fatto. Se continua così, posso pensare di andare alle olimpiadi per disabili! Credo che strutturare a Roma un progetto per promuovere azioni adatte alla seconda età, per una popolazione che ha problemi, sia un'idea da sviluppare. Ognuno di noi ha la necessità di esprimere la propria volontà e di restare attivo senza limitazioni discriminanti. La Palestra Corpea potrebbe aprire nella città di Roma nuovi orizzonti, esplorando, come è accaduto con me, nuove possibilità e trasformare una disabilità in un esercizio nuovo.
Nuovi programmi di allenamento selezionati per te tra i più innovativi e sempre diversi. Se non hai tempo o vuoi semplicemente regalarti un ora di allenamento la Domenica mattina Vieni a scoprire Corpea la tua Palestra Roma. I nuovi programmi di allenamento domenicali sono sinonimo di agilità equilibrio, resistenza, forza..